Consideriamo le aree protette il “campo” privilegiato di apprendimenti relativi all’ambiente e coprogettiamo con gli Enti Parco attività rivolte alle scuole (dalle materne alle superiori), ai centri socio-educativi e ricreativi territoriali, ai gruppi, anche di adulti e alle famiglie.
Il fulcro delle nostre attività è l’esperienza diretta del/nel parco, come vissuto fisico-emozionale che fa da sfondo alla ricerca sul campo.
Conduciamo i gruppi nell’esplorazione dell’ambiente naturale attraverso il gioco, l’animazione fantastica, la fabulazione, il rilevamento, la costruzione di “mappe” che danno un’immagine e una rappresentazione personale del luogo.
L’occasione per grandi e piccoli è quella di vivere esperienze di apprendimento piacevoli, con tempi e ritimi differenti dal quotidiano, di valorizzare competenze e abilità diverse, di far emergere potenzialità non solo cognitive.
Svolgiamo le nostre attività nelle aree protette:
- Parco Agricolo Sud di Milano: Mulino di Chiaravalle e Cascina Zipo
- Parco del Lura e Parco Sorgenti del Torrente Lura
- Parco Nord Milano