Il Segretariato Sociale ed il Servizio Sociale Professionale sono servizi rivolti ai cittadini ed alle loro famiglie per raccogliere i bisogni e le necessità espresse garantendo, dopo attenta valutazione delle richieste accolte, un eventuale percorso di presa in carico appropriata e coerente con le difficoltà riscontrate.
I servizi gestiti da Koiné sono orientati al potenziamento delle autonomie personali e/o familiari, volte alla riduzione del ricorso ad interventi puramente assistenziali ed alla promozione delle risorse soggettive come leva per uscire da situazioni di difficoltà e disagio.
La cornice metodologica dei servizi si fonda essenzialmente “sull’organizzazione di comunità”, intesa come sviluppo e valorizzazione permanente delle reti familiari e territoriali di riferimento dell’utente o dei gruppi di utenti portatori di esigenze affini.
Il “lavoro di comunità” è quindi condizione necessaria nella gestione del “Servizio Sociale” come strumento atto a favorire la costruzione di una società consapevole e solidale, in grado di affrontare i problemi individuali e/o sociali che in essa stessa si manifestano, individuando contestualmente le risposte più adeguate ai bisogni espressi.
Il servizio si realizza attraverso:
- il segretariato sociale: accoglienza e lettura del bisogno.
- l’analisi e lo studio delle problematiche individuali connesse al manifestarsi del bisogno
- i progetti individualizzati
- l’invio eventuale ad altri servizi sociali, socio-sanitari, servizi per la ricerca lavoro, per la ricerca casa e per la gestione del tempo libero.
Attualmente Koiné gestisce il servizio nel comune di Cantù.