Vuoi lavorare in Koinè? Di seguito trovi le posizioni attualmente aperte.
Se trovi un annuncio che fa per te compila il form e carica il tuo CV aggiornato, indicando esattamente il numero dell'annuncio per cui ti candidi. Se non trovi annunci per il tuo profilo, puoi inviare una candidatura spontanea usando lo stesso link
Se trovi un annuncio che fa per te compila il form e carica il tuo CV aggiornato, indicando esattamente il numero dell'annuncio per cui ti candidi. Se non trovi annunci per il tuo profilo, puoi inviare una candidatura spontanea usando lo stesso link
CONTATTI
- ufficio selezione del personale
Koiné Cooperativa Sociale Onlus
via Cadorna, 11 - 20026 Novate Milanese (MI)
Ingresso sotto i portici, vicinanze stazione Trenord
ANNUNCIO 1
Annuncio ID n. 1 EDUCATRICE/EDUCATORE - ADM
Località: Bollate, Baranzate, Novate Milanese, Solaro, Senago, Paderno Dugnano, Cesate (MI)Ambito: Minori
Giorni: Da definire (orario dalle 17 alle 19)
Monte ore: 8/10/12
Inizio incarico: Appena possibile Contratto: Tempo determinato o collaborazione coordinata continuativa o partita IVA
Titolo di Studio: Diploma con 3 anni di esperienza in campo educativo, qualifica di educatore professionale socio-pedagogico 60 CFU, Scienze dell'Educazione, Pedagogia, Psicologia, Sociologia
Info: Indispensabile essere automuniti
ANNUNCIO 2
Annuncio ID n. 2 EDUCATRICE/EDUCATORE - ADM
Località: Desio, Limbiate, Cesano Maderno, Muggiò (MB)Ambito: Minori
Giorni: Da definire (orario dalle 17 alle 19)
Monte ore: 8/10/12
Inizio incarico: Appena possibile
Contratto: Tempo determinato o collaborazione coordinata continuativa o partita IVA
Titolo di Studio: Diploma con 3 anni di esperienza in campo educativo, qualifica di educatore professionale socio-pedagogico 60 CFU, Scienze dell'Educazione, Pedagogia, Psicologia, Sociologia
Info: Indispensabile essere automuniti
ANNUNCIO 3
Annuncio ID n. 3 EDUCAZIONE FINANZIARIA
Località: Pioltello, Segrate, Rodano (MI)Ambito: Minori
Giorni: Lun 9-13, mar 9-16, mer 9-13
Monte ore: 15
Inizio incarico: Appena possibile
Contratto: Tempo determinato
Titolo di Studio: Qualifica di educatore professionale socio-pedagogico 60 CFU, Scienze dell'Educazione
Info: Preferibile conoscenza delle misure di sostegno al reddito
ANNUNCIO 4
Annuncio ID n. 4 EDUCATRICE/EDUCATORE - AES, ADM
Località: Dairago, Parabiago (MI)Ambito: Minori
Giorni: Da definire
Monte ore: 8 (4 AES + 4 ADM)
Inizio incarico: Appena possibile
Contratto: Collaborazione coordinata continuativa o partita IVA
Titolo di Studio: Laurea in ambito socio-psico-pedagogico, umanistico, linguistico
ANNUNCIO 5
Annuncio ID n. 5 LOGOPEDISTA
Località: Novate Milanese (MI)Ambito: Centro polifunzionale
Giorni: Da definire
Monte ore: Da definire
Inizio incarico: Appena possibile
Contratto: Partita IVA
Titolo di Studio: Logopedia
Info: Professionista autorizzato ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica di DSA
ANNUNCIO 6
Annuncio ID n. 6 ASSISTENTE SOCIALE
Località: Cesano Boscone (MI)Ambito: Tutela minori
Giorni: Dal lunedì al venerdì
Monte ore: 36
Inizio incarico: Appena possibile
Contratto: Tempo indeterminato
Titolo: Laurea in Servizio Sociale + iscrizione all'Albo
ANNUNCIO 7
Annuncio ID n. 7 ASSISTENTE SOCIALE
Località: Gaggiano (MI)Ambito: Tutela minori
Giorni: Dal lunedì al venerdì
Monte ore: 30/35
Inizio incarico: Appena possibile
Contratto: Tempo indeterminato
Titolo: Laurea in Servizio Sociale + iscrizione all'Albo
ANNUNCIO 8
Annuncio ID n. 8 ASSISTENTE SOCIALE
Località: Cantù (CO)Ambito: Minori
Giorni: Dal lunedì al venerdì
Monte ore: 36
Inizio incarico: Appena possibile
Contratto: Tempo determinato
Titolo: Laurea in Servizio Sociale + iscrizione all'Albo
ANNUNCIO 9
Annuncio ID n. 9 EDUCATRICE/EDUCATORE - ASILO NIDO
Località: Calusco d'Adda (BG)Ambito: Prima infanzia
Giorni: Lun mer gio ven 15.30-18.30, mar 15.30-18.30 + 18.30-20.30
Monte ore: 17
Inizio incarico: Appena possibile
Contratto: Tempo determinato
Titolo: Diploma conseguito prima del 2017 secondo normativa vigente o Laurea in Scienze dell'Educazione
ANNUNCIO 10
Annuncio ID n. 10 EDUCATRICE/EDUCATORE - AES
Località: Inzago, Trecella (MI)Ambito: Minori
Giorni: Lun 8.30-10.30/11-13, mar 9-11/14.30-16.30, mer 10-12/13.30-15.30, gio 9-11/14.30-16.30, ven 9-11
Monte ore: 18
Inizio incarico: Appena possibile
Contratto: Tempo determinato
Titolo di Studio: Qualifica di educatore professionale socio-pedagogico 60 CFU, Scienze dell'Educazione, Pedagogia, Psicologia, Sociologia
Info: Indispensabile essere automuniti
Gli assistenti sociali possono consultare direttamente il sito dell'Ordine alla pagina dedicata 'Elenco delle richieste di personale'.
Queste sono le figure professionali che con maggiore frequenza sono richieste in cooperativa
Educatrici/Educatori di prima infanzia
Figura professionale cha ha acquisito competenze di cura e di presa in carico del progetto educativo di bambine e bambini di età da 0 a 3 anni.I servizi di prima infanzia sono: asili nido comunali o aziendali, gruppi gioco e spazi di socializzazione, tempi per le famiglie.
L’educatrice/ore prima infanzia ha competenze relazionali e di comunicazione che favoriscono la cooperazione con le figure genitoriali e con le famiglie, il lavoro di equipe con differenti ruoli e motivazione all’approfondimento di tematiche educative.
Titolo richiesto: Laurea in Scienze dell’Educazione L19 o titolo equipollente secondo la legge Iori DDL 2443.
Educatrici/Educatori Assistente Domiciliare Minori (ADM)
L’educatrice/Educatore socio pedagogico, nei servizi di assistenza domiciliare a bambini, preadolescenti e adolescenti, si occupa di definire insieme ai Servizi Sociali e con la supervisione pedagogica della coordinatrice del servizio, le strategie e le modalità proprie per una maggiore qualità della vita della persona e cura il Progetto Educativo Individualizzato sul minore.Sostiene inoltre le fragilità di natura personale e familiare e le eventuali situazioni di conflittualità attivando risorse sul territorio e di sostegno alla genitorialità.
Titolo richiesto: Laurea in Scienze dell’Educazione L19 o titolo equipollente secondo la legge Iori DDL 2443.
Assistenza Educativa Scolastica (AES)
L’educatrice/educatore del Servizio di Assistenza Educativa Scolastica si dedica a minori con fragilità, bisogni educativi speciali (BES), DSA e disabilità in generale che, su indicazione dei competenti organismi territoriali (UONPIA, consultori, servizi specialistici) necessitano di un supporto educativo individualizzato. Si rivolge ad alunni frequentanti gli asili nido, le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado i quali necessitano di un’assistenza ad personam (legge 104/92; l.r. 31/80) in grado di supportare la crescita, di garantire un potenziamento delle risorse cognitive, affettivo relazionali, comunicative, di accrescere le autonomie gestionali e funzionali, di sostenere i processi di integrazione al fine di favorire uno sviluppo armonico della persona ed una proficua integrazione nella comunità di appartenenza.
Titolo richiesto: Laurea in Scienze dell’Educazione L19 o titolo equipollente secondo la legge Iori DDL 2443.
Personale ausiliario
La posizione di ausiliaria/ausiliario ha il principale compito della cura degli spazi e della loro pulizia e sanificazione, ma all’interno dei servizi all’infanzia Koinè presuppone una capacità relazionale aperta alla collaborazione con diverse professionalità ( educatrici, coordinatrici e responsabili pedagogiche) in una logica di lavoro di squadra.I servizi accolgono bambini e famiglie deve avere una modulazione della propria capacità di comunicazione a seconda dell’accoglienza ( ad esempio ad inizio giornata e durante il ricongiungimento ) di una famiglia rispetto ad un’altra. La risposta ai bisogni portati dalle famiglie deve essere elaborata in una logica di servizio e di squadra con le altre professionalità presenti.
Titolo richiesto: non c’è un titolo specifico per esercitare questa professione. Il conseguimento di attestato HACCP è un plus.
Altre figure professionali
Altre figure professionali presenti nei servizi e nella sede: Coordinatori organizzativi
Educatori educazione ambientale
Educatori di strada
Educatori di Centri estivi
Educatori Tutela minori
Assistenti sociali
Psicologi/Psicoterapeuti
Logopedisti
Neuropsicomotricisti
Responsabili pedagogici
Consulenti pedagogici
Ruoli di sede (area amministrativa, personale)